Di-Segnare conoscere il territorio attraverso il disegno e le arti
Osservare e tracciare segni sono forme di conoscenza ed esplorazione del mondo. In un contesto sempre pi globalizzato e digitalizzato, Di-Segnare restituir spazio e valore alla capacit di osservazione e comprensione della realt attraverso le arti e in particolare il disegno, tratto saliente, sin dalla preistoria, della capacit artistica umana. Workshop, mostre e attivit didattiche nei musei, street sketch, performance teatrali, video creazioni, incontri con artisti, momenti conviviali e di socializzazione, porteranno a una forma inedita di conoscenza e valorizzazione del territorio e della cultura alpina tra i due versanti del Sempione. Tre temi -le erbe officinali, muoversi in montagna, le fortificazioni alpine - animeranno il territorio durante l'intero corso dei tre anni, stimolando un processo di riscoperta e fruizione pi consapevole e partecipata da parte dei residenti e dei turisti. La scoperta del territorio unita all'alta qualit degli eventi proposti faciliter la fidelizzazione del turista con ricadute economiche nei diversi settori dell'accoglienza e della produzione artigianale. La scelta di proporre sui territori coinvolti eventi con tematiche comuni e complementari tra loro favorir il flusso del turismo transfrontaliero. nei A sigillare il car
Implementation indicators
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Target
- 5,000 num/a
- Achieved
- 0 num/a
Numero di interventi sul patrimonio culturale realizzati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di prodotti/servizi condivisi per la conservazione/valorizzazione del patrimonio culturale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 358445.00 |
- Other resources - Private:
- € 63,255
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 358445.00 | 358445.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiary
-
Associazione Culturale Asilo Bianco
ASSOCIAZIONE MUSEI D'OSSOLA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 358,445.00
- Payments on cohesion funds
- € 358,445.00
- Axis
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Specific objective
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni
Other projects in territory
Same theme
(A11_2014_BORGOMAN_02_AMENO) RESTAURO CHIESA SCONSACRATA DI SAN ROCCO | € 119,076 |
Same type of investment
DI-SE_IV Avviso | € 51,963 |