A cavallo del Fiume Tresa: prevenzione e gestione comune delle emergenze.
Il progetto mira alla sicurezza del territorio, proteggendolo dai pericoli gravitativi e d'inondazione. La frana Cadegliano-Viconago attiva dal 2000 con diverse colate detritiche che hanno causato chiusure anche prolungate della SP 61 ed interessato l'alveo del fiume Tresa (confine italo-svizzero). Le indagini hanno evidenziato un movimento profondo tale da impedire una sua completa stabilizzazione ma che necessita di un continuo monitoraggio e di politiche di contenimento degli effetti che la… read all
Implementation indicators
Numero di protocolli o reti di cooperazione attuati tra amministrazioni e attori rilevanti
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Target
- 4 num
- Achieved
- 0 num
Numero di organismi coinvolti nelle iniziative di gestione sostenibile delle risorse idriche
- Target
- 4 num
- Achieved
- 0 num
Popolazione raggiunta dalle azioni di sensibilizzazione
- Target
- 30,000 num
- Achieved
- 0 num
Numero di strategie e piani di azione per la protezione/valorizzazione del patrimonio naturale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 970478.97 |
Status: other measures | 171260.99 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 934779.25 | 934779.25 | 81 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,141,739.96
- Payments on cohesion funds
- € 934,779.25
- Axis
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Specific objective
- Aumento delle strategie comuni per la gestione sostenibile della risorsa idrica