ATEx_IV Avviso
Il percorso di sviluppo di un nuovo device medtech o biotech, pur con delle specificità , pu<f2> essere articolato nelle seguenti macro-fasi: 1. Proof of Concept e validazione dell'idea 2. Sviluppo del prototipo 3. Brevettazione, registrazione e tutela Intellectual Property 4. Regulatory e sviluppo preclinico 5. Sviluppo clinico 6. Lancio del prodotto 7. Post-market e sorveglianza Nel progetto ATEx sono state sino ad ora considerati i primi tre passi, ossia quelli da percorrere per trasformare un'idea promettente in un prototipo brevettato. Le attività condotte han portato a trasformare tre concept in prodotti brevettati sono stati di conseguenza descritti i passi da effettuare e profilati i soggetti da interpellare per compiere questi passi. Rimangono ancora parzialmente inesplorati, tuttavia, tutti i passi che dal brevetto approvato vanno sino al mercato. Tali fasi tradizionalmente presentano innumerevoli criticità , soprattutto per le aziende di piccole dimensioni: i costi crescono così come le necessità d'investimento, i soggetti da contattare per condurre gli studi preclinici e clinici sono molteplici ed eterogenei, con l'aggiunta dei soggetti pubblici incaricati dell'approvazione
Implementation indicator
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 159651.06 |
Status: other measures | 9008.23 |
- Other resources - Private:
- € 19,958
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 168659.29 | 168659.29 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
PHARMAEXCEED S.R.L.
APTSOL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA - Beneficiary
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
PHARMAEXCEED S.R.L.
APTSOL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 168,659.29
- Payments on cohesion funds
- € 168,659.29
- Axis
- Competitività delle imprese
- Specific objective
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera