IMPATTO DELL'INFEZIONE DI COVID-19 NELLE MALATTIE REUMATICHE CRONICHE TRATTATE CON FARMACI IMMUNOSUPPRESSORI
La pandemia COVID-19 sta ponendo grande pressione sul SSN. Lenorme affluenza di pazienti unito alla mancanza di terapie specifiche per il SARS-CoV-2 porta ad una notevole gestione dei pazienti ospedalizzati. Data la necessità di terapie efficaci contro il COVID-19 la riallocazione di farmaci già utilizzati in clinica è altamente auspicabile.Lipotesi alla base del progetto è che terapie di tipo immunosoppressivo possano mitigare la sindrome da rilascio citochinico e liper-attivazione del sistema immunitario responsabile del danno tissutale che provoca forme gravi di COVID-19. I pazienti affetti da patologie reumatiche autoimmuni, in particolare i pazienti con artriti croniche come artrite reumatoide (AR) e spondiloartriti sieronegative (SpA) rappresentano un importante problema nel corso dell'attuale pandemia. Infatti presentano mediamente un medio-elevato grado di disabilità, presentano comorbidità in più del 60% dei casi e necessitano di un trattamento immunosoppressivo in più del 90% dei casi. In Lombardia stimiamo circa 150.000 pazienti affetti, di cui circa il 15% in trattamento con farmaci immunosoppressori diretti contro le citochine. Le problematiche principali che i clinici hanno nell'attuale situazione pandemia nei confronti di questi pazienti sono essenzialmente: 1
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 2 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 2 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 2 num
- Achieved
- 0 num
Valore delle sovvenzioni per R&S per contrasto a COVID-19 (costo pubblico totale)
- Target
- 361,017.57 euro
- Achieved
- 361,017.57 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 180508.78 |
Status: other measures | 126356.15 |
Region | 54152.64 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 361017.57 | 361017.57 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
-
Fondazione Istituto Nazionale Genetica Molecolare - INGM
DIA.PRO DIAGNOSTIC BIOPROBES S.R.L.
CONSORZIO ITALBIOTEC
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI/CTO - Beneficiary
-
Fondazione Istituto Nazionale Genetica Molecolare - INGM
DIA.PRO DIAGNOSTIC BIOPROBES S.R.L.
CONSORZIO ITALBIOTEC
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI/CTO
Programming area
- Programme
- ROP ERDF LOMBARDY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 361,017.57
- Payments on cohesion funds
- € 361,017.57
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Specific objective
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese