Progetto di ricerca per la riduzione dei rischi di contaminazione nei mangimi per animali da allevamento
Il presente progetto intende rispondere alle problematiche dell'industria lattiero-casearia proponendo un nuovo modo di affrontare e gestire il problema della contaminazione alimentare da micotossine e batteri patogeni che, ad oggi, rappresenta una delle principali ed emergenti questioni a livello mondiale, anche per gli effetti di cambiamenti climatici e di scambi commerciali internazionali. Grazie alla collaborazione con il centro di ricerca CNR - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA), si andranno a testare, in vitro e in vivo, nuovi additivi per mangimi in grado di inibire la crescita di batteri patogeni e di alcuni ceppi alterativi del formaggio (principalmente del genere Clostridium).
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 12500.00 |
Status: other measures | 8750.00 |
Region | 3750.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
- "NEW FEED TEAM S.R.L." O IN BREVE "N.F.T. S.R.L."
- Beneficiary
- "NEW FEED TEAM S.R.L." O IN BREVE "N.F.T. S.R.L."
Programming area
- Programme
- ROP ERDF LOMBARDY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 25,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 25,000.00
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Specific objective
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
At the School of OpenCohesion
Read the Monithon report.