SUMMARY OF THE PROJECT
Cosa succede se si guasta il motore dell'auto mentre stiamo guidando? L'auto si spegne, accostiamo e chiamiamo il carro attrezzi. E' decisamente una seccatura oltre che una spesa per l'assistenza stradale e il meccanico, ma non mette a rischio la vita di nessuno. E se si guasta il motore di un velivolo? Cosa succede a un aereo, un elicottero, un taxi volante o un UAV (Unmanned Aerial Vehicle / drone) ? Se il velivolo è plurimotore in alcuni casi è possibile gestire in sicurezza un atterraggio di emergenza, evitando perdite di vite umane e/o velivoli molto costosi oppure l'interruzione di servizi fondamentali. La legislazione prevede che gli unici velivoli ad ala rotante che possono volare sopra i centri abitati sono quelli certificati in Categoria A, cioè dotati di almeno due motori e in generale che sia in grado di proseguire e completare la sua missione in sicurezza anche in caso di avaria totale di un motore. Ma un velivolo plurimotore, sia ad ala fissa che ad ala rotante, è complicato tecnicamente, pesante e molto costoso per l'acquisto e per la gestione. TEPS (brevettato) rivoluziona il concetto e può spingere l'espansione del mercato dell'Aviazione Generale, di UAV e dell'economia aerospaziale che hanno enormi potenzialità di crescita. Oltre al trasporto di persone e merci