SUMMARY OF THE PROJECT
Nel 2035 circa il 20% della popolazione over65 sar a rischio di manifestare disfunzioni cognitive. Occorre un cambiamento culturale che promuova l'invecchiamento attivo e innovi i servizi. Sulla scia del progetto Interreg Brainart, City 4 Care propone soluzioni innovative per la prevenzione, la riabilitazione e la cura sensibilizzando e attivando la popolazione di 2 comunit test in Italia e Svizzera e dando strumenti di sostegno alle famiglie coinvolte/travolte dalla malattia di un proprio caro. La presenza di 2 enti ospedalieri e di governance locale contribuir al modello di trasferimento transfrontaliero. Il tema del benessere urbano la premessa per un ingaggio dei cittadini che superi barriere generazionali e settoriali. Un'effettiva 'Comunit di Cura Diffusa' si crea allargando alla comunit la responsabilit di promuovere le condizioni del benessere individuale e collettivo. A tal fine C4C individua 3 vettori sinergici: la ricerca scientifico\artistica (sviluppando tecnologie per la riabilitazione post-stroke tramite movimento e musica), la realizzazione di percorsi artistici e formativi per il superamento dello stigma sociale e dell'impairment e la co-creazione di pratiche preventive e sostenibili attraverso il cibo e la cultura del benessere. C4C risponde agli obi