Broadband InterfAces and services for Smart Environments enabled by 5G technologies
La connettività a larghissima banda, basso ritardo e alta affidabilità della tecnologia 5G amplia enormemente le possibilità di applicazioni digitali. Il 5G rappresenta di fatto la tecnologia abilitante per l'interconnessione capillare e pervasiva sia di dispositivi d'utente che di dispositivi elettronici immersi nella realtà, consentendo quindi lo sviluppo di applicazioni digitali che finalmente possono trasformare gli ambienti sociali, produttivi, commerciali e pubblici in luoghi dotati di intelligenza diffusa in grado di comunicare con gli utenti in modo semplice e naturale. Nell'ambito delle applicazioni digitali, l'interazione tra l'utente finale e l'ambiente circostante è spesso mediata da un dispositivo personale (smartphone) che funge da punto di contatto tra l'utente e i servizi offerti e disponibili nel contesto in cui l'utente vive e si sposta. Tuttavia, la presenza pervasiva di dispositivi intelligenti e interconnessi tramite tecnologia 5G consente di rendere gli ambienti sociali, lavorativi, industriali e sportivi sempre più intelligenti, con la possibilità di ripensare ai paradigmi di interazione tra utenti finali e servizi offerti. L'obiettivo del progetto è di rendere tale interazione più immediata e automatica eliminando lo smartphone come strumento di media
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1980360.16 |
Status: other measures | 1386252.11 |
Region | 594108.04 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 663593.38 | 663593.38 | 16 |
2021 | 0 | 663593.38 | 16 |
2022 | 1704722.18 | 2368315.56 | 59 |
2023 | 1592404.75 | 3960720.31 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
-
YAPE S.R.L.
VODAFONE ITALIA S.P.A.
POLITECNICO DI MILANO
L.I.F.E. ITALIA S.R.L.
ANOTHEREALITY S.R.L.
AKKA ITALIA S.R.L. - Beneficiary
-
YAPE S.R.L.
VODAFONE ITALIA S.P.A.
POLITECNICO DI MILANO
L.I.F.E. ITALIA S.R.L.
ANOTHEREALITY S.R.L.
AKKA ITALIA S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF LOMBARDY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 3,960,720.31
- Payments on cohesion funds
- € 3,960,720.31
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Specific objective
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese