HUman-oriented MANufacturing Solutions
Il progetto HUMANS ha lobiettivo di sviluppare un Hub territoriale stabile per la collaborazione e per la condivisione delle conoscenze in uno scenario in cui le imprese hanno una pluralità di tecnologie abilitanti di cui avvalersi, emerse da Industria 4.0, e caratterizzate da sistemi adattativi, da robot collaborativi e focalizzati su una cultura human-centered. Il risultato è la creazione di una forma evoluta di partenariato pubblico-privato che sia non solo promotore di crescita aziendale ma anche di apprendimento interaziendale, in sinergia con il mondo della ricerca e dellistruzione. Una funzione rilevante è infatti ricoperta da enti italiani ed europei, da istituti di ricerca e di istruzione secondaria che si sono detti da subito interessati ad uniniziativa diretta ad elevare il ruolo delluomo allinterno della fabbrica digitale, creando strumenti di condivisione di esperienze, di crescita delle competenze e di continuo miglioramento del benessere lavorativo e produttivo. Il progetto intende strutturare laboratori per laccrescimento delle competenze e la condivisione di risorse strumentali che, grazie a scambi di best-practice, condivisione di metodi di lavoro e tecnologie, saranno in grado di diffondere la cultura human-centered di Industria 4.0 agli stakeholders, ed
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1934710.14 |
Status: other measures | 1354297.10 |
Region | 580413.04 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 830181.90 | 830181.90 | 21 |
2021 | 0 | 830181.90 | 21 |
2022 | 0 | 830181.90 | 21 |
2023 | 543851.46 | 1374033.36 | 35 |
2024 | 1537333.83 | 2911367.19 | 75 |
2025 | 958053.09 | 3869420.28 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
-
ROBBY MOTO ENGINEERING S.R.L.
REI - REINDUSTRIA INNOVAZIONE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
OFFICINE AIOLFI S.R.L.
CONSORZIO MUSP - MACCHINE UTENSILI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENUNCIABILE ANCHE CONSORZIO MUSP OPPURE MUSP
BALANCE SYSTEMS S.R.L.
ACT OPERATIONS RESEARCH IT SRL - Beneficiary
-
ROBBY MOTO ENGINEERING S.R.L.
REI - REINDUSTRIA INNOVAZIONE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
OFFICINE AIOLFI S.R.L.
CONSORZIO MUSP - MACCHINE UTENSILI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENUNCIABILE ANCHE CONSORZIO MUSP OPPURE MUSP
BALANCE SYSTEMS S.R.L.
ACT OPERATIONS RESEARCH IT SRL
Programming area
- Programme
- ROP ERDF LOMBARDY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 3,869,420.28
- Payments on cohesion funds
- € 3,869,420.28
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Specific objective
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Centro Operativo Dimessi Covid-19 | € 567,068 |
ENERGY ON DEMAND RANGE EXTENDER | € 25,000 |