SUMMARY OF THE PROJECT
Le conseguenze dei cambiamenti climatici e gli obiettivi di ristrutturazione degli edifici fissata dalla Provincia di Bolzano porteranno ad una riduzione del fabbisogno di calore per il riscaldamento.\nGli impianti di teleriscaldamento (TLR) strategicamente finanziati dalla Provincia di Bolzano (fatturato annuo di circa 66 milioni di €), nel caso ad esempio di una riduzione del 30% della vendita di calore da qui all'anno 2030, vedrebbero a rischio la loro economia.\nAllo stesso tempo i nuovi trend tecnologici puntano ad un aumento generale dell'efficienza del TLR.\nSulla base delle circostanze dei TLR dell'Alto Adige e degli studi (BiK- Condizionamento della biomassa, SmartHeat) e progetti eseguiti (Studio Benchmark dei TLR dell'Alto Adige) vengono identificati due ambiti principali in cui possono essere introdotte misure di efficientamento attraverso innovazioni tecnologiche e di processo, in modo da promuovere un'innovazione di sistema TLR:\n1 Utilizzo della biomassa\n2 Distribuzione del calore da TLR\nNel caso di un'applicazione diffusa su tutto l'Alto Adige, si ipotizzano i seguenti obiettivi:\nRisparmio sull'acquisto di biomassa di ca. il. 5% (circa 1,25-1,5 milioni di €/a)\nRiduzione delle perdite di rete medie annue da circa il 20% al 18% (corrisponde ad una differenza di