CMP3 VALLE D?AOSTA
Il programma render? la medicina di precisione uno strumento di uso corrente grazie a studi di genomica e analisi di big data con notevole impatto sulla qualit? della vita e sull?efficienza del sistemasanitario pubblico.3 le aree terapeutiche: cancro, malattie neurodegenerative e disturbi del neurosviluppo. Molteplici le opportunit?:Scienza: approcci innovativi per sviluppare nuove tecnologie e per affrontare tematiche biologiche fondamentali, nuove metodologie di modellistica e di analisi di big data attraverso algoritmi di intelligenza artificiale§;Pazienti: migliore valutazione dei rischi, diagnosi, prevenzione e assistenza sanitaria e in un contesto di medicina di precisione con trattamenti sempre pi? indirizzati ai singoli individui§;Economia: nuove opportunit? di sviluppo industriale, in diagnostica e nelle terapie personalizzate, nei modelli e nei software di intelligenza artificiale per la genomica e la clinica§;Salute pubblica: risultati migliori, incremento di efficienza della spesa e della qualit? e speranza di vita della popolazione, soprattutto di anziani e bambini§;Responsabili decisionali: metodi analitici e algoritmi predittivi per analizzare, controllare e prevedere pi? efficacemente complessi scenari socio-economici, permettendo decisioni consapevoli
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 21 etp
- Achieved
- 18 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 9,670,989.85 euro
- Achieved
- 3,788,297.53 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 500000.00 |
Revolving Fund | 3686877.42 |
Region | 6259138.59 |
- Other resources - Private:
- € 9,670,990
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 1881131.54 | 1881131.54 | 18 |
2023 | 0 | 1881131.54 | 18 |
2024 | 59434.23 | 1940565.77 | 18 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiary
-
UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITE' DE LA VALLE'E D'AOSTE
Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia
FONDAZIONE CLEMENT FILLIETROZ ONLUS
ENGINEERING D.HUB SpA
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO
Programming area
- Programme
- ROP ERDF VALLE D'AOSTA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,000,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 1,000,000.00
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE