SUMMARY OF THE PROJECT
L'intervento si propone di ridurre le condizioni di parziale isolamento dell'area interna attraverso due azioni:- la prima, prevista nel periodo scolastico (all?incirca 15 settembre/15 giugno), si rivolge principalmente alla popolazione locale (dagli studenti sino alle persone anziane) e si incentra su una maggiore rispondenza delle corse dei bus di linea alle reali esigenze della popolazione e sull'introduzione dei servizi a chiamata, per garantire una flessibilit? delle corse e per tenere conto della scarsa consistenza numerica del bacino di utenza e della sua dispersione nello spazio e nel tempo.L'intervento consentir? di evitare "corse a vuoto" e di incrementare la capacit? del TPL di soddisfare le esigenze dell'utenza, intercettando passeggeri che altrimenti preferirebbero utilizzare la vettura privata per i propri spostamenti. Il servizio ? previsto nelle valli di Rh?mes e Valsavarenche nel periodo marzo 2022-giugno 2025. Durante la fase di sperimentazione, si provveder? ad individuare la fascia oraria nella quale si concentra maggiormente la domanda, affinch? l'Amministrazione regionale possa assicurare il servizio nelle fasce orarie e nei periodi di maggiore necessit?, anche dopo il termine della sperimentazione§;- la seconda, prevista nel periodo estivo 2024 e 20