Smart Road
L'intervento riguarda l'implementazione di infrastruttura tecnologica avanzata Smart Road lungo l'Autostrada A2 - Autostrada del Mediterraneo (già A3 Salerno - Reggio Calabria), per la connettività di utenti della strada ed operatori Anas al fine di fruire di appositi servizi di ITS. La Smart Road oggetto dell'intervento è frutto dell'applicazione del moderno concetto di strada che pone il focus sull'utente della strada e la sua sicurezza. Il progetto si propone infatti l'obiettivo di realizzare un sistema che sia in grado di fornire agli utenti informazioni a valore aggiunto per aumentare la sicurezza stradale ed il comfort di guida a seconda delle diverse condizioni della viabilità. SMART infatti è un acronimo che in tale contesto sta per Sicura, Multimediale, Aperta, Rinnovabile e Tecnologica. L'utente che percorre la Smart Road è informato in real time delle condizioni della strada, della possibilità di percorsi alternativi e delle condizioni climatiche ed è allertato su pericoli ed incidenti in qualsiasi istante e nella propria lingua.
Implementation indicator
Realizzazione di applicativi e sistemi informativi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 15750000.00 |
Revolving Fund | 5250000.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 2184657.76 | 2184657.76 | 10 |
2020 | 1056196.81 | 3240854.57 | 15 |
2021 | 2629234.34 | 5870088.91 | 27 |
2022 | 5726750.27 | 11596839.18 | 55 |
2023 | 9155982.38 | 20752821.56 | 98 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiary
- ANAS - SOCIETA' PER AZIONI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF INFRASTRUCTURES AND NETWORKS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 21,000,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 20,752,704.77
- Axis
- SVILUPPARE E MIGLIORARE SISTEMI DI TRASPORTO SOSTENIBILI DAL
- Specific objective
- Miglioramento della mobilità regionale, integrazione modale e miglioramento dei collegamenti multimodali (Cfr. R.A. 7.3)