SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto si propone di attivare nellIstituto un cambiamento esplicito e organizzato in grado di supportare processi di apprendimento sia individuali che di gruppo grazie alla predisposizione di percorsi educativi e relazionali che si avvalgano delluso delle tecnologie dellInformazione e della Comunicazione nella didattica e prevedano anche un utilizzo flessibile di ambienti di apprendimento alternativi allo spazio aula in cui poter sperimentare nuove modalit di lavoro centrato sullalunno e volto a sviluppare forme di autonomia di pensiero e competenze trasferibili in tutti gli ambiti del sapere. In questo contesto il termine ambiente di apprendimento va considerato secondo due accezioni da un lato luogo fisico strutturato dallaltro luogo mentale che varia a seconda delle caratteristiche del compito proposto e delle modalit relazionali sollecitate. Per la realizzazione del progetto la nostra attenzione si orienta verso la trasformazione di un aula gi aumentata in spazio strutturato di apprendimento e la possibilit di aumentare un qualsiasi spazio delle altre scuole aula corridoio o spazio multifunzionale tramite lutilizzo di apparecchiature mobili trasportabili anche da un plesso allaltro. Non potendo dotare tutte le s