SUMMARY OF THE PROJECT
Le risorse della scuola devono essere la scuola stessa. Tutto il contesto dovrebbe contribuire a sviluppare lapprendimento gli spazi le aule i laboratori i corridoi la forma materiale delledificio i colori delle pareti la qualit dellilluminazione gli arredi creano lambiente dove lo studente apprende vive fa esperienze entra in relazione con gli altri. Lorganizzazione degli spazi gioca un ruolo decisivo nel determinare la qualit degli apprendimenti. Nel nostro istituto gli edifici scolastici sono intenzionalmente strutturati ed organizzati come Ambienti di Apprendimento ovvero come spazi fisici eo virtuali ma anche mentali e culturali emotivi ed affettivi dove i docenti pianificano e realizzano attivit volte a promuovere processi educativi e didattici di crescita e di apprendimento.Ambienti quindi disposti come spazi dazione dove i docenti promuovono e sostengono conoscenze abilit motivazioni atteggiamenti e dove gli alunni sperimentano esperienze significative imparano attivamente attraverso il fare vivono interazioni e scambi interpersonali. Laula ancora uno spazio pensato per interventi frontali e per attivit individuali e di gruppo ma anche il luogo in cui linsegnante pu muoversi liberamente e interagire i