SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto risponde allesigenza di individuare e strutturare uno spazio orientato all apprendimento che per la didattica associ al piano dellinnovazione tecnologica una metodologia collaborativa e laboratoriale mediante la quale siano attivati sia limpegno del singolo alunno sia la cooperazione tra gli allievi e con il docente al fine di apprendere contenuti e sviluppare competenze in modo significativo ed efficace in una prospettiva di peer tutoring. Diventa centrale centrale per questo la possibilit di far sperimentare agli alunni una dinamica apprendimentoinsegnamento innovativa e flessibile che curi gli aspetti della ricerca della percezione dellautoefficacia della metacognizione della cocostruzione e della condivisione dei saperi. La scuola vuole quindi rimodellare lambiente di apprendimento in maniera che possa fornire una risposta ai bisogni formativi autentici degli studenti di oggi lo spazio di unaula a disposizione di tutte le classi sar riprogettato in funzione della nuova didattica attiva in questa classe del futuro lambiente sar realmente vissuto dagli allievi in maniera flessibile e reso funzionale alla fruizione e alla presentazione intenzionale dei contenuti digitali attraverso il linguaggio multimedial