SUMMARY OF THE PROJECT
La scelta del nome Officina errante racchiude in s un duplice significato da un lato quello concreto che descrive la caratteristica del laboratorio mobile di essere spostato da una parte allaltra dellistituto raggiungendo ogni aula e ogni alunno dallaltro lato quello concettuale che racchiude un modo di programmare simultaneamente in pi classi creare software dai contenuti trasversali validi per diverse discipline fare sharing di materiale digitale aperto e modificabile da qualunque alunno quindi lasciare alla tecnologia informatica la possibilit di muoversi negli spazi connessi di tutto listituto per raggiungere chiunque ovunque.La struttura del laboratorio mobile permetter di avere un punto di visualizzazione allinterno dellaula e sar gestito da un PC portatile. Tale device servir al docente per coordinare e supervisionare il lavoro degli alunni i quali potranno cos seguire le sue indicazioni e svilupparle attraverso i portatili a loro disposizione. Nello sviluppo delle considerazioni riguardanti linformatica mobile non si pu prescindere dallo scenario nel quale ci troviamo ad operare come docenti educatori e formatori di contenuti didattici. Il target della nostra azione sono alunninativi digitali e portano con s stili di comp