SUMMARY OF THE PROJECT
Lesigenza della scuola quella di prevedere laumento delle tecnologie dotando aule e spazi tradizionali con strumenti per la fruizione collettiva e individuale necessari alluso di applicazioni e strumenti didattici fruibili via web e contenuti digitali. Creare al tempo stesso uno spazio per lapprendimento che coniughi la pi alta innovazione tecnologica per la didattica e la comunicazione con la metodologia collaborativa e laboratoriale dove venga messo in risalto il lavoro del singolo e la collaborazione con gli altri allievi ed il docente per acquisire conoscenze e competenze in modo semplice. Un ambiente pi grande delle aule per accogliere attivit diversificate pi classi gruppi di classi verticali aperti in plenaria per piccoli e grandi gruppi con arredi e tecnologia per la fruizione individuale e collettiva che permettano la rimodulazione continua in coerenza con lattivit didattica prescelta. Uno spazio alternativo finalizzato anche alla formazione dei docenti interni alla scuola alla rete di appartenenza aperto al territorio ripensato con unarchitettura in grado di sfruttare a pieno le potenzialit comunicative didattiche e sociali offerte dalla tecnologia. Laula multimediale dotata di un videoproiettore collegato in rete e