SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto risponde al forte bisogno di agganciare i nativi digitali rinnovando lapproccio didattico nellintenzione di prevenire la dispersione scolastica ottemperando alla funzione orientativoformativa che propria della scuola per il successo formativo. A tal scopo si intende introdurre gradualmente nella pratica quotidiana strumenti e modalit che si intersechino con lattivit tradizionale della scuola. In particolare lazione congiunta dei docenti deve mirare prioritariamente a far acquisire gli strumenti e il metodo attraverso i quali essi possano costruire il proprio sapere ed utilizzarlo per dare significato al vivere in societ in modo autonomo collaborativo e responsabile. Si rende necessario permeare loperato quotidiano con procedure e strumenti che favoriscano La comunicazione sincrona e asincrona Linearereticolare Luso di diversi linguaggi verbale visivo audiovisivo multimediale Lalternanza tra lavoro individuale in coppie in piccoli gruppi nel gruppo classe.Il progetto nasce dallesigenza di creare Spazi mobili per lapprendimento i dispositivi gli strumenti mobili in carrelli e box mobili saranno a disposizione di tutta la scuola potranno trasformare unaula normale in uno spazio multimediale e di interazione