SUMMARY OF THE PROJECT
La realt del nostro Istituto vede la presenza di pi plessi dei vari ordini di scuola che insistono su due comuni e sui quali stato investito a fronte delle donazioni pervenute a seguito degli eventi sismici nella nostra regione in maniera diversificata. Attualmente abbiamo un plesso che vede una dotazione per ogni classe di lavagne interattive un aula 2.0 un laboratorio multimediale unadotazione di meteriali per la robotica funzionali allo sviluppo del pensiero computazionale KIt Robotica BeeBotLego Wedo. Negli altri plessi mancano ancora dei supporti tecnologici per i docenti e gli allievi per permettere una didattica 2.0 con questo progetto si vogliono ottenere aule aumentate con LIM e carrelli mobili per ricarica e alloggiamento forniti di notebooktablet che siano utilizzabili da tutte le classi dei plessi che ne verranno forniti per implementare unofferta formativa sempre pi collaboratoriale e laboratoriale oltre a iniziare a dotare anche la scuola dellinfanzia di semplici strumenti robotica per un primo approccio alle nuove tecnologie. Con lutilizzo di tali strumenti si pu ottenere una maggiore efficacia didattica sia per gli studenti che per i docenti avendo a disposizione nuovi stimoli e offrire la possibilit di ricerca e