CPIA IN RETE
Il CPIA Napoli Provincia 1 scuola di nuova istituzione dal 01.09.2015. E articolato come rete territoriale di servizio costituita da una sede amministrativa e da nove sedi associate ex centri territoriali permanenti ubicate in nove comuni diversi dellarea nordoccidentale della provincia di Napoli.Lunit amministrativa risulta ad oggi ancora sprovvista di infrastrutture di rete e risorse strumentali proprie. Le sedi associate sia per lerogazione dei servizi amministrativi che dei percorsi didattici utilizzano spazi infrastrutture e risorse strumentali delle scuole presso cui erano incardinate sino al 31.08.2015 e presso cui restano ubicate pur essendo amministrativamente parte del CPIA dal primo settembre dello scorso anno.E necessaria dunque una programmazione pluriennale per poter dotare il CPIA e le sue sedi associate di tutte le risorse atte a garantire un servizio didattico ed amministrativo efficace ed efficiente. Con la partecipazione a questo avviso si intende perci dare una prima risposta alle problematiche pi urgenti che listituzione del CPIA come nuova scuola ha comportato.Il progetto rivolto prioritariamente alla sede amministrativa e ai bisogni pi urgenti di alcune sedi associate prevede la realizzazione della rete
Implementation indicator
Laboratori attrezzati
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 25758.13 |
Revolving Fund | 20241.87 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 44738.35 | 44738.35 | 97 |
2018 | 1184.97 | 45923.32 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- NA PROV.1 C/O"TORRENTE" CASAVA
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 46,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 45,923.32
- Axis
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Specific objective
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi