SUMMARY OF THE PROJECT
La scuola ha il compito di predisporre un ambiente nel quale tutte le attivit siano volte alla valorizzazione del singolo alunno dove si curi e si presti attenzione al suo processo di crescita ai suoi stili di apprendimento ai suoi interessi ai suoi bisogni e che offra sollecitazioni valide per una continua crescita in una prospettiva permanente delleducazione. In una cultura multimediale pertanto la scuola non pu non aprirsi all utilizzazione e allo studio dei media di comunicazione. Essi mettono in forma i dati in relazione alla struttura del codice che utilizzano e la loro decodifica implica lo sviluppo di logiche plurali e differenti. Una scuola che voglia sviluppare capacit cognitive diversificate trova dunque nella multimedialit un irrinunciabile strumento formativo. La scuola ha inoltre la necessit di di sveltire le farraginose procedure burocratiche e di rendere pi semplice e scorrevole la comunicazione interna tra i plessi ed esterna con le famiglie mediante la circuitazione di circolar