SUMMARY OF THE PROJECT
La scuola non pu tralasciare le profonde trasformazioni che la diffusione delle tecnologie di rete sta producendo nel modo di rapportarsi con le persone anzi essa deve assumere un ruolo strategico nelleducare le nuove generazioni deve insegnare il governo di tutte le risorse sia come strumenti per potenziare lo studio i processi di apprendimento e laccesso alle conoscenze sia favorendo un uso eticamente corretto e consapevole delle stesse.Nellaula 3.0 ovvero la stanza delle meraviglie si vorrebbe realizzare un modo nuovo di vivere laula come uno spazio multimediale stimolante e flessibile in cui ogni elemento rimodulabile secondo le esigenze del laboratorio e un modo nuovo di vivere lapprendimento come ricerca di un processo di coprogettazione e cocostruzione delle conoscenze.Non si tratta solo di introdurre nuove tecnologie ma di cambiare profondamente il modo di pensare lambiente scolastico. Proprio per questo i dispositivi digitali e gli arredi nella stanza delle meraviglie verranno spostati assemblati in base alle esigenze didattiche per la creazione di gruppi di lavoro o di singole postazioni di apprendimento o di angoli morbidi di lavoro e di interazione con i tablet visto che lesplorazione dellaula rivolta a 5 c