IL NOSTRO TERRITORIO DA VIVERE E FARVIVERE
Il progetto vuole favorire la conoscenza degli elementi peculiari del territorio sia dal punto di vista culturale paesaggistico ma anche economico per le eccellenze che presenta.Le conoscenze promosse nelle studentesse e negli studenti sono utilizzate dagli stessi per produrre strumenti di divulgazione pubblicizzazione e fruizione diretta del territorio. Questi strumenti utilizzeranno in misura prevalente le tecnologie digitali ICT in fase di conoscenza di elaborazione e di presentazione.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 66 num
- Achieved
- 65 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 44 num
- Achieved
- 44 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 23075.99 |
Revolving Fund | 15384.01 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 34554.00 | 34554.00 | 89 |
2020 | 0 | 34554.00 | 89 |
2021 | -2268.00 | 32286.00 | 83 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- IC MASERADA SUL PIAVE
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 38,460.00
- Payments on cohesion funds
- € 32,286.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi