La Sabina dimenticata riscoperta dei tesori del passato
Il progetto si prefigge di valorizzare larea archeologica denominata Villa dei Bruttii Presentes situata nel territorio di Scandriglia e che appartenne ad una famiglia senatoriale romana di grande importanza in epoca imperiale. Attraverso attivit laboratoriali sia sul sito che a scuola si cercher di ricostruire la storia dellarea e del suo patrimonio artistico e statuario di notevole valore attualmente esposto in musei internazionali ad esempio il Ny Carlsberg Glyptotheke di Copenaghen e la Galleria Borghese di Roma. La scelta stata fatta poich nonostante limportanza del sito questa realt poco nota in particolare alle nuove generazioni e ai nuovi residenti provenienti anche da altre nazioni. Per il progetto si avr lappoggio di numerosi enti territoriali quali Comune di Scandriglia Universit Agraria Musei Civici Archeologici di Rieti e di Monteleone Sabino e Associazione Culturale Antico Ponte Celio. Attualmente nel sito sono visibili solo i resti della villa della Madonna dei Colori che fu scavata la prima volta nel 1824 da due antiquari romani interessati al mercato delle sculture romane ma il controllo dello Stato Pontificio imped che in un primo momento tali statue fossero disperse e vendute allestero. Furono trovate circa 80 sta
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 13 num
- Achieved
- 12 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 16 num
- Achieved
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 8671.31 |
Revolving Fund | 5780.89 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 10936.80 | 10936.80 | 75 |
2020 | 0 | 10936.80 | 75 |
2021 | -705.60 | 10231.20 | 70 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- "PROF. FERRUCCIO ULIVI"
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 14,452.20
- Payments on cohesion funds
- € 10,231.20
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi