Artestoria musica ambienteconvivenza
Il patrimonio culturale artistico ambientale e paesaggistico del nostro paese svolge un ruolo innegabile spesso implicito nella formazione nei cittadini ed influenza anche i settori produttivi non solo nazionali e in genere la cultura. Esso pu stimolare nei giovani una coscienza diffusa e condivisa della storia e della cultura del territorio e concorrere alla formazione dellidentit locale e nazionale. Il patrimonio culturale del nostro Paese costituisce un bene comune come laria o lacqua e il desiderio e la necessit della partecipazione attiva per la conservazione la tutela e la valorizzazione di questo patrimonio vanno sempre pi diffondendosi. Il Progetto Raccontiamoteramo.it si inserisce in questa prospettiva culturale in quanto parte da un processo di ricerca storica circa la conoscenza dei principali monumenti del centro storico che a seguito del sisma vede chiuse circa 7 chiese e molti siti e attraverso il racconto orale e iconico sono di nuovo donati alla cittadinanza.Il lavoro di ricerca condotto con esperti museali e lausilio dellArchivio di Stato coinvolge tutte le discipline in una prospettiva di trasversalit e soprattutto di inclusione. Due sono i moemnt conclusivi i salienti che prevedono una giornata in cui tutte le
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 49 num
- Achieved
- 48 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 37 num
- Achieved
- 36 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 21635.99 |
Revolving Fund | 14424.01 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 26684.40 | 26684.40 | 74 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C.TE2 SAVINI-S.GIUS-S.GIORGIO
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 36,060.00
- Payments on cohesion funds
- € 26,684.40
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
BackstageŠon stage | € 750,000 |
Patto del lavoro Pisciella - Soggetti vari | € 414,671 |
Progetto Speciale "Talenti per l'Archeologia | € 390,000 |
Patto del lavoro - Fossemo' - Soggetti Vari - | € 379,707 |
Progetto speciale "Turismo e accoglienza" | € 375,000 |