Mobilit transnazionale
Il progetto viene proposto alle studentesse ad agli studenti delle classi terze e quarte di tutti gli indirizzi del liceo Giovanni Sulpicio di Veroli. Saranno coinvolti 15 alunni con livello linguistico certificato B1 inclusi gli studenti con difficolt di apprendimento come BES e DSA. Le finalit formative del progetto sono rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dellidea di cittadinanza europea intesa come appartenenza ad una cultura a valori a una storia e ad un percorso comune. Nella fattispecie lobiettivo specifico il miglioramento delle competenze chiave degli allievi comprendere ed approfondire il contenuto e i diritti connessi alla cittadinanza europea migliorare le competenze linguistiche e comunicative livello B2 e approfondire contenuti inerenti larte la cultura e le istituzioni europeeSono previste 60 ore articolate su 3 settimane di permanenza allestero UKIrlanda.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 29768.39 |
Revolving Fund | 19845.61 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 49614.00 | 49614.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.I.S. "G.SULPICIO" -VEROLI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 49,614.00
- Payments on cohesion funds
- € 49,614.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi