Giornalisti dEuropa
Si intende organizzare un progetto CLIL mediante un laboratorio giornalistico con i ragazzi di seconda della scuola secondaria di primo grado guidati da un formatore madrelingua inglese e da un tutor coadiuvati da un docente di materie letterarie da docenti di discipline educative arte e musica e da un esperto di informatica. Lattivit si prefigge di affrontare e di analizzare con e per ragazzi le problematiche pi vicine allappartenenza alla Comunit europea e di abituarli a ipotizzare soluzioni.Si scelta lattivit laboratoriale giornalistica poich si ritiene che contribuisca ad elevare il livello culturale ed il senso civico dei nostri ragazzi come cittadini europei offrendo loro strumenti che consentono lacquisizione ed il miglioramento delle abilit linguistiche e la formazione di un giudizio critico.A conclusione del progetto come prodotto finale si propone la realizzazione di una prima pagina di un giornale in lingua inglese dove evidenziare le attivit svolte le conoscenze acquisite sullUE le interviste svolte alle autorit lopinione dei ragazzi e quanto altro gli alunni ritengano opportuno.Gli allievi saranno invitati a riportare nella prima pagina quanto appreso riguardo le quattro libert fondamentali europee e in particolare la
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 18 num
- Achieved
- 17 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 8654.39 |
Revolving Fund | 5769.61 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 14424.00 | 14424.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C. PONTE IN VALTELLINA
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 14,424.00
- Payments on cohesion funds
- € 14,424.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Scuola Aperta. | € 53,284 |
MIGLIORARE E POTENZIARE COMPETENZE PERSONALI | € 44,672 |
Recuperare il gap | € 41,660 |
Impariamo lEuropa | € 7,212 |