Progetto MAT.ITA
Il presente intervento inquadrato allinterno delle Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base ha come obiettivo il rafforzamento delle competenze matematiche linguistiche dellitaliano per italofoni e per non italofoni per i quali la lingua italiana L2. Per raggiungere le competenze verranno adottate le metodologie didattiche innovative descritte nei singoli moduli. Il progetto si propone di prevenire labbandono scolastico precoce e al contempo di favorire lintegrazione e linserimento degli studenti stranieri nella Provincia Autonoma di Trento due temi questi tra loro spesso legati.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 34 num
- Achieved
- 34 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 38 num
- Achieved
- 38 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 12981.59 |
Revolving Fund | 8654.41 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 5769.60 | 5769.60 | 26 |
2019 | 14424.00 | 20193.60 | 93 |
2020 | 0 | 20193.60 | 93 |
2021 | -504.00 | 19689.60 | 91 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- ISTITUTO COMPRENSIVO "ROVERETO EST"
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 21,636.00
- Payments on cohesion funds
- € 19,689.60
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi