A scuola di Astronomia. Leducazione alla congettura al confronto e allargomentazione.
Punto di partenza del progetto il riconoscimento dellosservazione dei fenomeni celesti come contesto particolarmente ricco per sviluppare competenze tipiche delleducazione matematica modellizzare la realt fare congetture argomentare le proprie ipotesi vagliare le argomentazioni di altri validare o confutare le congetture in gioco sulla base di nuove argomentazioni e osservazioni e pi in generale tipiche dellapproccio scientifico.Il contesto teorico in cui si sono formate le ipotesi del Progetto quello che caratterizza i lavori di ricerca del Gruppo di Pedagogia del Cielo del Movimento di Cooperazione Educativa MCE.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 40 num
- Achieved
- 40 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 32 num
- Achieved
- 31 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 34617.59 |
Revolving Fund | 23078.41 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 46878.00 | 46878.00 | 81 |
2020 | 0 | 46878.00 | 81 |
2021 | 0 | 46878.00 | 81 |
2022 | -1482.00 | 45396.00 | 78 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C. G.MARITI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 57,696.00
- Payments on cohesion funds
- € 45,396.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi