WOW...MOTIVATI E COMPETENTI
IL PROGETTO ARTICOLATO IN 8 MODULI IMPARIAMO LITALIANO SCUOLA PRIMARIA E SEC. I GRADO MTH IN PROGRESS PROGETTO GIOCO IMPARO SCUOLA PRIMARIA RICICLANDO SI IMPARA SCUOLA PRIMARIA IL PAESE CHE VORREI SCUOLA SEC.DI I GRADO ENGLISH THEATRE SCUOLA PRIMARIA SCHOOL NEWS. IL GIORNALINO SCOLASTICO ON LINE SCUOLA SEC.DI I GRADO LA MAGIA DELLE STORIE...LEGGERE SCRIVERE E CREARE SCUOLA PRIMARIA MATH SENSEMAKING SCUOLA SEC. I GRADO AVENTI LO SCOPO DI SVILUPPARE E CONSOLIDARE LE COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA ASSICURANDO AGLI ALUNNI LA CAPACIT DI ADATTARSI CON FLESSIBILIT A UNA SOCIET IN CONTINUO CAMBIAMENTO. I MODULI SONO COERENTI CON LE ATTIVIT CURRICULARI LE ARRICCHISCONO E LE APPROFONDISCONO PREVEDONO LO SVOLGIMENTO DI ATTIVIT DIDATTICHE SIGNIFICATIVE PER IL SUCCESSO FORMATIVO DI TUTTI GLI ALUNNI CON ITINERARI DI APPRENDIMENTOINSEGNAMENTO ESPLORATIVI E COOPERATIVI PER INNESCARE UN PROCESSO IN CUI LE ABILITCONOSCENZECOMPETENZE CRESCANO E INTERAGISCANO IN SINERGIA. LUTILIZZO DELLE
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 95 num
- Achieved
- 92 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 69 num
- Achieved
- 61 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 34874.49 |
Revolving Fund | 22821.51 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 41469.00 | 41469.00 | 71 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiary
- CAP. PUGLISI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 57,696.00
- Payments on cohesion funds
- € 41,469.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi