Programmiamo il nostro futuro
Il Progetto parte da unalfabetizzazione digitale per arrivare allo sviluppo del pensiero computazionale essenziale affinch le nuove generazioni siano in grado di affrontare la societ e le tecnologie del futuro non come consumatori passivi ma come utenti attivi. Lobiettivo non quello di far diventare tutti dei programmatori informatici ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della societ moderna. Capire i princpi alla base del funzionamento dei sistemi e della… read all
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 45 num
- Achieved
- 45 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 40 num
- Achieved
- 39 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 16565.38 |
Revolving Fund | 10840.22 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 24881.40 | 24881.40 | 90 |
2021 | 0 | 24881.40 | 90 |
2022 | -786.60 | 24094.80 | 87 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- ISTITUTO COMPRENSIVO CASALI DEL MANCO 2
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 27,405.60
- Payments on cohesion funds
- € 24,094.80
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi