Un computer per pensare
Il progetto si propone un duplice scopo rivolto ai docenti e agli alunni.Per quel che riguarda i docenti si propone di favorire la diffusione di buone pratiche didattiche allinterno dellIstituto creando nuovi modelli operativi ed esperienze significative che possano poi essere replicate negli anni a seguire nella didattica di classe.Gli alunni potranno aderire ad esperienze finalizzate a sostenere il pensiero computazionale come capacit di progettare organizzare e strutturare il proprio pensiero e ad attivit in cui il computer viene utilizzato come strumento che facilita lo studio la ricerca e lorganizzazione del sapere.Si intende in primo luogo sostenere la motivazione e la capacit di aderire alle richieste della scuola per le fasce pi deboli degli alunni. Per ottenere tale obiettivo indispensabile fornire loro gli strumenti per sviluppare quelle competenze che li aiutano a divenire protagonisti attivi e via via pi consapevoli del processo di costruzione del proprio sapere.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 37 num
- Achieved
- 30 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 58 num
- Achieved
- 41 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 15246.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 14642.22 | 14642.22 | 96 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- IC MONTEBELLUNA 1 "MONTALCINI"
Programming area
- Programme
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 15,246.00
- Payments on cohesion funds
- € 14,642.22
- CAP area axis
- Istruzione
- CAP action line
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi