parliamo e ragioniamo meglio per vivere meglio
Il progetto rivolto alle classi prime seconde e terze della scuola primaria e alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado funzionale alla riduzione e prevenzione dellinsuccesso scolastico attraverso attivit integrate di potenziamento delle competenze di base di italiano italiano come L2 matematica e scienze. In particolare sono gli alunni stranieri gli alunni con disturbi specifici di apprendimento quelli diversamente abili e quelli fortemente demotivati nei confronti del lavoro scolastico ad aver maggior bisogno di strumenti idonei per sentirsi competenti per sentirsi parte di attivit ricche di significato. Si sta verificando inoltre una certa difficolt nella padronanza linguistica anche negli alunni italiani. Si infatti rilevato che la povert lessicale e di contenuti di comunicazione tende ad aumentare nel corso del percorso scolastico man mano che le competenze necessarie sono pi complesse. Le competenze di base rispetto al leggere comprendere scrivere per comunicare in diversi contesti affrontare collegamenti formulare ipotesi sono indispensabili rispetto al potere stare a pieno tiolo nella comunit. Risulta prioritario e trasversale un utilizzo adeguato della lingua italiana anche nelle attivit logico matema
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 77 num
- Achieved
- 69 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 111 num
- Achieved
- 110 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 40656.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 23550.08 | 23550.08 | 57 |
2022 | 14659.57 | 38209.65 | 93 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C. G.LEOPARDI -CASTELNUOVO R.
Programming area
- Programme
- POC PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 40,656.00
- Payments on cohesion funds
- € 38,209.65
- CAP area axis
- Istruzione
- CAP action line
- Miglioramento delle competenze chiave degli alievi
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
FABBRICA FUTURO | € 85,570 |
Guarda come sono diventato bravo | € 61,302 |
Green&Food: competenze per l'innovazione sostenibile | € 55,664 |
VIVIAMO LA SCUOLA | € 50,484 |
Il linguaggio creativo dei Leopardi | € 49,131 |