We learn what we live
Il progetto vuole essere un bridge of union con culture differenti garantendo a ciascun alunno ed alunna la possibilit di stabilire rapporti di positiva convivenza attraverso uneducazione alla multiculturalit e alla cittadinanza.La lingua laccesso privilegiato alla cultura di un Popolo e la scuola ha il compito di formare cittadini dEuropa impegnandosi in un lavoro di sensibilizzazione ad altri codici linguistici.Il progetto mette in pratica il principio del pedagogista J. Dewey We learn what we live e si basa su compiti autentici e situazioni reali.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 44 num
- Achieved
- 44 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 43 num
- Achieved
- 43 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 12981.59 |
Revolving Fund | 8654.41 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 15505.80 | 15505.80 | 71 |
2020 | 0 | 15505.80 | 71 |
2021 | -1083.60 | 14422.20 | 66 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- PRIMO LEVI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 21,636.00
- Payments on cohesion funds
- € 14,422.20
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi