SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto nasce dalla storia di un Istituto Superiore che ha svolto nel contesto della Valle del Seveso un ruolo significativo di promozione del raccordo medie superiori e della valorizzazione dei rapporti con le attivit produttive si vuole valorizzare il patrimonio metodologico e di ricerca capitalizzato in questi anni puntando sulla costruzione di curricula verticali basati sulla valorizzazione della EDUCAZIONE TRA PARI DI COORTI DIVERSE alunni di prima di seconda e del triennio e sulla valorizzazione della INTERGENERAZIONALITA orientati alla prevenzione dell insuccesso formativo e della demotivazione attraverso la promozione di metodologie innovative nel perseguimento di LIFE SKILLS e della competenza nella PROGETTAZIONE DI SE. Le metodologie adottate nelle diverse edizioni del modulo proposto mirano a costruire un percorso di gruppo che veda una attenta regia pedagogica della relazione formativa tra ragazzi di diverse et che possano esaltando le potenzialit insite nel rapporto tra pari sperimentare e costruire risorse di resilienza e di empowerment attraverso l incontro INTERGENERAZIONALE con storie di vita di lavoro e di imprenditoria portate dai testimoni appartenenti ai diversi partners territoriali e rielaborate attraverso l utili