SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto intende promuovere un percorso di inclusione sociale di rimotivazione allo studio di aggregazione nonch di valorizzazione delle capacit individuali in un ambiente diversamente formativo dove gli spazi scolastici perdano la prioritaria connotazione di luogo deputato alla didattica e il territorio diventi ambiente dapprendimento in cui con metodi cooperativi e del learning by doing sviluppare abilit e competenze e nel contempo luogo da conoscere nei suoi elementi antropici con lo scopo di valorizzarlo. Il progetto si lega infatti attraverso azioni e attivit condivise con associazioni ed enti del territorio anche al tema della Festa della Toscana Modernizzazione e riforme dallet del granduca Pietro Leopoldo con particolare riferimento allistituzione delle comunit alle bonifiche ed alle infrastrutture. Pertanto i ragazzi effettueranno ricerche sul territorio andando in Archivi Biblioteche e Collezioni Private. Le ricerche saranno riprese e rielaborate in maniera creativa per divenire testi inediti e spettacoli teatrali itineranti che faranno scoprire anche angoli e luoghi poco conosciuti. Questo lo scopo principale dei due moduli di artescritturacreativateatro e dei tre moduli di potenziamento linguistico 2 di l