Togli il non dalla frase non posso. Verso la conquista dellautostima.
La nostra proposta mira ad un nuovo modo di fare scuola per ridurre la dispersione scolastica e aiutare gli studenti a sviluppare le competenze di base e trasversali necessarie ad affrontare una nuova didattica. Si punta inoltre ad accompagnare i ragazzi ad acquisire conoscenza e stima di s attraverso lanalisi delle proprie attitudini e a rimotivarli discutendo continuamente sui loro valori ed interessi.Dalla nota L.1692008 ad oggi i documenti normativi hanno chiesto alle scuole di avviare un complesso lavoro di riflessione e di azione si sono ripensati i riferimenti didattici e gestionali attribuendo alla attivit didattica una funzione educativa e di valorizzazione di un ampio ventaglio di competenze non solo specifiche e trasversali ma di cittadinanza.Con questo progetto si intende sviluppare il concetto di competenza intesa come la capacit di lavorare in autonomia ed in modo responsabile al fine di risolvere problemi e situazioni. Si punta inoltre ad insegnare a farsi carico delle responsabilit del proprio agire ed essere in grado di distinguere scegliendo autonomamente in relazione al contesto.Nel concreto il nostro modulo si pone lobiettivo di promuovere nei ragazzi il rispetto degli altri dellambiente e dei beni la consapevolezz
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 66 num
- Achieved
- 64 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 65 num
- Achieved
- 65 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 33650.39 |
Revolving Fund | 22433.61 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 54912.20 | 54912.20 | 97 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C. VIALE LIGURIA - ROZZANO
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 56,084.00
- Payments on cohesion funds
- € 54,912.20
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
Richiesta contributo Dote | € 49,128,521 |
Richiesta contributo Dote | € 25,060,823 |
IV Anni IeFP af 2019 | € 23,780,755 |
Richiesta contributo Dote | € 21,318,373 |
Richiesta contributo Dote | € 19,033,052 |
Same type of investment
CRESCERE INSIEME | € 61,663 |
Ragazzi al centro 2 | € 58,057 |
La storia infinita...si ricomincia sempre | € 57,696 |
A.L.I.D.A. Apprendere e Lavorare con IIstruzione degli Adulti | € 55,481 |
SCUOLMICA | € 48,320 |