NON UNO IN MENO
Il progetto nasce allinterno del contesto scuola e si pone lobiettivo di destrutturare la centralit delle discipline viste soltanto come materie di studio per mettere in campo lo studente come persona che apprende facendo. Le discipline saranno allora lo strumento per creare nuove forme di sapere.Il progetto NON UNO IN MENO pone al centro lo studente con difficolt di inserimento nel contesto o difficolt di apprendimento fornendo un supporto a 360 Nello specifico con italiano e matematica si cerca di affascinare lo studente proponendo le lezioni in modo innovativo ed accattivanteflipped lesson utilizzando software spendibili nel mondo lavorativo e favorendo la creativit. In scienze motorie con sport di gruppo basket pallavolo tennis da tavolo rugby l obiettivo primario la socializzazioneuna sana competizione acquisizione dell etica sportiva da trasporre anche nella quotidianit. Con zumba si tenta di far acquisire consapevolezza del proprio corpo accettazione dello stesso superando il disagio adolescenziale di non sentirsi adeguato favorendo il coordinamento attraverso musica e ballo.Con energia e mobilit si vogliono sviluppare competenze tecniche nellambito della sostenibilit e degli impatti energetici ed inoltre svil
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 25 num
- Achieved
- 20 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 104 num
- Achieved
- 74 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 25963.19 |
Revolving Fund | 17308.81 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 25242.00 | 25242.00 | 58 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- ITI G. MARCONI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 43,272.00
- Payments on cohesion funds
- € 25,242.00
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
Richiesta contributo Dote | € 49,128,521 |
Richiesta contributo Dote | € 25,060,823 |
IV Anni IeFP af 2019 | € 23,780,755 |
Richiesta contributo Dote | € 21,318,373 |
Richiesta contributo Dote | € 19,033,052 |
Same type of investment
Percorsi e Competenze | € 189,804 |
COSTRUIAMO PONTI PER IL SUCCESSO | € 61,900 |
Costruire Competenze | € 54,686 |
Apprendere insieme | € 48,320 |
PIANO ESTATE MARCONI 2022 | € 43,272 |