Recuperiamo il passato per costruire il nostro futuro
Il progetto partendo dalla valorizzazione del territorio vuole avviare una serie di azioni che toccano diversi ambiti disciplinari. Gli alunni coinvolti esploreranno e promuoveranno la realt del contesto territoriale nello specifico il castello di SantAngelo Lodigiano e il suo contado toccheranno con mano la coltivazione delle erbe officinali prepareranno manufatti essenze piatti della cucina povera tradizionalerealizzeranno pannelli decorativi si cimenteranno in tornei medievali flash mob con base musicale medievale e rinascimentale intervisteranno agricoltori allevatori produttori caseari scopriranno la composizione chimica degli alimenti cucinati e testimonieranno con una mostra fotografica la loro esperienza che verr promossa con brochures realizzate da loro stessi.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 75 num
- Achieved
- 73 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 69 num
- Achieved
- 64 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 34617.59 |
Revolving Fund | 23078.41 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 31732.80 | 31732.80 | 55 |
2019 | 14424.00 | 46156.80 | 80 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- IC CARLO COLLODI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 57,696.00
- Payments on cohesion funds
- € 46,156.80
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa