Scuola aperta allaperto spazi e tempi per apprendere e non disperdersi
La scuola vive un contesto in cui il disagio non ha percentuali alte di diffusione ma si registrano segnali che costringono la scuola ad intraprendere percorsi di prevenzione e rafforzamento delle competenze di base per poter rispondere alle necessit di una realt cos in cambiamento laumento continuo degli studenti non italofoni e il numero sempre maggiore di casi di disagio socioeconomico sono i segnali cui la scuola deve dare ascolto. Per questo lIstituto mette in campo delle azioni rivolte soprattutto allinnovazione della didattica che rinforzino la motivazione e il coinvolgimento degli alunni e che siano in grado di rispondere a tutti gli stili di apprendimento. Una didattica basata sul progetti e su competenze costringono a impostare il lavoro su problemi autentici e a mettere lalunno al centro dellazione educativa. Sono previsti progetti e percorsi che rinforzino il legame gi significativo tra la scuola e il territorio. Per questo gi ora la scuola pratica aperture straordinarie sia durante lanno scolastico che nel periodo estivo aperture che i progetti che la scuola si sta attrezzando a portare avanti vorrebbero incrementare per rafforzare limmagine dellistituzione scolastica come un agente fondamentale per la coesione sociale e cultural
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 41 num
- Achieved
- 41 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 107 num
- Achieved
- 107 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 36059.99 |
Revolving Fund | 24040.01 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 59739.40 | 59739.40 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I.C. N. 12 VIA BARTOLINI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 60,100.00
- Payments on cohesion funds
- € 59,739.40
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
EX LAZZARETTO - BERTALIA*VIA TERRACINI*NUOVO INSEDIAMENTO UNIVERSITARIO | € 25,726,331 |
Spinner 2013 | € 17,250,000 |
Spinner 2013 (secondo triennio) | € 14,300,000 |
Costruzione Nuovo Polo Dinamico a Bologna | € 11,714,040 |
Concessione di borse di studio a favore di studenti iscritti alle Università dell'Emilia-Romagna - A.A. 2020/2021 | € 7,001,797 |