Tutti a scuola tutto a scuola
La scuola diventa una seconda casa a tutti gli effetti. Accoglie tutti gli alunni che non hanno persone o punti di riferimento a casa loro e che quindi verrebbero abbandonati a loro stessi lasciati soli a casa davanti al computer oppure liberi di gironzolare per il paese insieme a soggetti adulti a volte non del tutto raccomandabili in attesa che i genitori tornino a casa dal lavoro. Spesso anche se i genitori sono presenti a casa la situazione familiare non in grado di offrire il contesto opportuno per poter studiare o per poter vivere serenamente. Gli alunni stranieri di recente immigrazione hanno bisogno di trascorrere il maggior tempo possibile in un ambiente stimolante sia dal punto di vista linguistico sia dal punto di vista relazionale. Gli studenti pi fragili verranno impegnati in attivit di vario tipo che mirano alla rimotivazione allimpegno scolastico e non e che li aiutino a costruire un progetto di vita aiutati da validi adulti di riferimento che li seguono li stimolano e li rassicurano. Potranno anche essere affiancati dai compagni pi bravi secondo la metodologia del peer to peer al fine di conoscersi meglio e insieme ai quali svolgeranno attivit diverse da quelle scolastiche quali atelier di pittura escursioni sul territorio
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 96 num
- Achieved
- 90 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 76 num
- Achieved
- 75 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 32886.71 |
Revolving Fund | 21924.49 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 52647.60 | 52647.60 | 96 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- I. C. VAL CENO BARDI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 54,811.20
- Payments on cohesion funds
- € 52,647.60
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
INSIEME COMPETENTI | € 53,284 |
IMPARIAMO PRIMA | € 24,436 |
essere competenti in Val Ceno | € 21,636 |
Competenze e socialit in val Ceno | € 7,212 |