Porte aperte al CARO
Il progetto intende rispondere alle istanze che in modo crescente la platea presenta alla scuola circa la necessit di fronteggiare situazioni di disagio dei giovani studenti nel passaggio dallordine di scuola inferiore alla secondaria di secondo grado. I docenti e i genitori degli studenti registrano una crescente fragilit emotiva che in alcuni adolescenti si concretizza in difficolt di concentrazione di apprendimento e di scarsa autonomia nel lavoro scolastico con conseguente flessione del successo formativo.
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 105 num
- Achieved
- 102 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 104 num
- Achieved
- 103 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 33348.74 |
Revolving Fund | 21823.06 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 51565.80 | 51565.80 | 93 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- L.SCIE.CARO DI NAPOLI
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 55,171.80
- Payments on cohesion funds
- € 51,565.80
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa