SCUOLA CHE VOGLIAMO
Il nostro contesto sociale determinato ultimamente da una complessa variet culturale dovuta a una continua immigrazione di popolazioni che con usi e costumi diversi danno vita ad una convivenza a volte difficoltosa a causa dellincontro di varie esperienze culturali e consuetudini veicolate attraverso sistemi linguistici differenti che non favoriscono la reciproca comprensione e interazione e causano nei pi giovani un notevole disagio percepibile anche dai loro comportamenti e da una relazione con i compagni e con i docenti spesso poco produttiva. La conseguenza inevitabile la demotivazione allapprendimento e la mortalit scolastica come assenza di coinvolgimento e scarsa partecipazione alle attivit didattiche che possono indurre talvolta a comportamenti devianti atti di vandalismo senso di indifferenza verso gli altri e verso le cose comuni avvisaglie di atteggiamenti di bullismo... e pi spesso alla dispersione scolastica . Questa situazione ha spinto la nostra scuola allattivazione di una risposta strutturata agli emergenti bisogni di accoglienza inserimento scolarizzazione degli alunni neoarrivati eo in situazione di disagio sociale. Le diverse strategie di intervento e le azioni concrete richieste dalla presenza di questa nuo
Implementation indicators
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Target
- 84 num
- Achieved
- 78 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Target
- 89 num
- Achieved
- 78 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 33348.74 |
Revolving Fund | 21823.06 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 54450.60 | 54450.60 | 98 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiary
- FORMICOLA-LIBERI-PONTELATONE
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF EDUCATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 55,171.80
- Payments on cohesion funds
- € 54,450.60
- Axis
- ISTRUZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa