CUP: B31B20000290005
True Detective 4.0: Strumenti e Servizi Intelligenti di Monitoraggio in Tempo Reale per la Manutenzione Predittiva di apparati, per l?Ottimizzazione dei Processi Produttivi e di Automazione Industriale e per la Gestione della Sicurezza Fisica in Ambito Aziendale
SUMMARY OF THE PROJECT
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 260,045.61 euro
- Achieved
- 499,262.09 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Download project
Funding monitored
€ 746,435.64
of which cohesion funds
€ 545,139.39
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 541411.49 |
Revolving Fund | 168140.79 |
Development and Cohesion Fund | 36883.36 |
- Other resources - Private:
- € 260,046
Payments monitored
€ 654,442.04
of which cohesion funds
€ 473,275.41
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 338679.39 | 338679.39 | 45 |
2022 | 97154.26 | 435833.65 | 58 |
2023 | 88411.92 | 524245.57 | 70 |
2024 | 130196.47 | 654442.04 | 87 |
State of progress
Open
Expected start: 01/07/2019
Effective start: 01/07/2019
Expected end: 30/06/2022
Effective end: 30/06/2022
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- RELATECH S.P.A.
- Beneficiary
- RELATECH S.P.A.
- Executor
- RELATECH S.P.A.
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ENTERPRISES AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 545,139.39
- Payments on cohesion funds
- € 473,275.41
- Axis
- INNOVAZIONE
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese