SUMMARY OF THE PROJECT
La proposta è finalizzata a rigenerare e recuperare alla fruizione pubblica un'ampia area del porto interno di Brindisi nel rispetto del sistema di security integrato con un sistema intelligente proposto dall'Università del Salento, in prosecuzione del fronte mare di Via Regina Margherita e di Via del Mare, già oggetto di recenti interventi di sistemazione e valorizzazione, in accordo con Provincia di Brindisi, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e Consorzio ASI, e a completare il tratto da piazzale Lenio Flacco alla porta Thaon di Revel, nel quartiere Sciabiche e fino al varco dell'Ammiragliato. Attraverso un sistema di percorsi ciclopedonali, integrato con i servizi pubblici via terra e via mare, il waterfront rigenerato come nella proposta, sarà messo in connessione con i nodi territoriali di porto, aeroporto, stazione ferroviaria, strada statale BA-LE, oltre che con tutto il porto interno, costellato da landmarks di notevole importanza storico culturale (castello Alfonsino e forte a Mare, monumento al Marinaio, collegio navale Tommaseo, castello Svevo, scalinata delle colonne romane, palazzata del centro storico, stazione marittima, capannone ex Montecatini), con i due parchi territoriali del Canale Cillarese e del Canale Patri, attraverso i