PROGETTO SISL - SERVIZI PER L'INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA
L'iniziativa si articola in una prima fase caratterizzata dalla presa in carico dei destinatari dell'intervento che si attuerà con modalità diverse a seconda delle tipologie e potrà prevedere sia interventi di individuazione diretta sul territorio, sia prese in carico in collaborazione con le reti e i servizi competenti di riferimento rispetto ai target scelti. Al pari verrà realizzata anche l'attività di orientamento attraverso approcci di assessment e counseling al fine di conseguire una valutazione iniziale delle risorse, delle competenze, delle attitudini, dei desiderata della persona così come anche delle difficoltà di ordine sociale economico del contesto familiare e sociale e di eventuali problematiche sanitarie. Una volta terminata questa prima fase conoscitiva, l'attività proseguirà attraverso l'articolazione delle seguenti categorie di interventi che verranno realizzati dai componenti dell'ATI/ATS in base alle loro specifiche caratteristiche con tutti i servizi presenti nell'Azione I e II e realizzazioni di reti istituzionali per l'attivazione di Interventi di politica attiva per l'inserimento lavorativo e l'accesso alla formazione professionale e alta formazione.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Destinatari
- Target
- 30 num
- Achieved
- 30 num
Destinatari Femmine
- Target
- 25 num
- Achieved
- 25 num
Destinatari Maschi
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 143507.00 |
Revolving Fund | 100454.90 |
Region | 43052.10 |
- Other resources - Private:
- € 12,986
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 287014.00 | 287014.00 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 287,014.00
- Payments on cohesion funds
- € 287,014.00
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale