Aggiornamento sui Sistemi Integrati per la Gestione del Magazzino
Il progetto si propone di individuare percorsi di innovazione tecnologica nell'ambito della gestione del magazzino. I destinatari del progetto sono i dipendenti dell'azienda Officina Palleschi C&C SRL. In particolare, i lavoratori dell'azienda coinvolti nel progetto sono nove operai qualificati con pluriennale esperienza nell'ambito dei servizi di meccanica, tuttavia con l'innovazione tecnologica che il settore richiede per restare competitivi è fondamentale che i lavoratori possano essere inseriti in un percorso di aggiornamento. Obiettivo generale del progetto è rendere gli allievi del corso in grado di gestire una architettura software pensata per costituire la base dei moderni sistemi di gestione dell'inventario. La necessità dell'azienda è quella di aggiornare le conoscenze e le competenze aziendali ed informatiche delle proprie risorse per rispondere ad un mercato sempre più competitivo e globalizzato.Si prevede quale periodo di svolgimento del corso della durata complessiva di 250 ore da realizzare nell'arco di 6 mesi, dal 11/10/2021 al 11/04/2022 (data presunta di avvio e termine). Si svolgerà in giornate da 4 ore ciascuna 3 volte a settima
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Destinatari
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 41148.75 |
Revolving Fund | 28804.13 |
Region | 12344.62 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 412.36 | 412.36 | 0 |
2023 | 81192.85 | 81605.21 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
-
Sapienza srl
Officina Palleschi C. & C. S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 82,297.50
- Payments on cohesion funds
- € 81,605.21
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Other projects in territory
Same theme
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 1,294,485 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 523,160 |
Anticrisi politiche Attive-Cassintegrati | € 411,366 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 311,887 |
Anticrisi politiche Attive-mobilita' | € 188,315 |
Same type of investment
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 1,294,485 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 523,160 |
Anticrisi politiche Attive-Cassintegrati | € 411,366 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassaintegrati | € 311,887 |
Anticrisi politiche Attive-mobilita' | € 188,315 |