Approccio implementativo XRM (eXtendend Relationship Management)
ll progetto Approccio implementativo XRM (eXtendend Relationship Management) è un progetto che si avvale dell'opzione B, in quanto il soggetto proponente è Saip, Formazione srl, Ente accreditato ai sensi del DGR682/2019 in ATI costituenda con 3 micro e piccole imprese. Il progetto ha come obiettivo generale il trasferimento di competenze implementative con approccio XRM ed il rafforzamento di driver di interazione tra le differenti professionalità afferenti alle 3 imprese partecipanti. L'insieme dei fabbisogni espresso dalle imprese partecipanti al Piano rende possibile individuare come obiettivo generale di apprendimento un sistema di azioni formative volto a favorire l'acquisizione e lo sviluppo di competenze utili a potenziare l'adozione di metodologie e tecniche di sviluppo con approccio implementativo XRM (eXtendend Relationship Management).ll Progetto 'Approccio implementativo XRM (eXtendend Relationship Management)' è rivolto ad una popolazione di 13 lavoratori tutti afferenti all'area Produzione, Progettazione e Sviluppo soluzioni ICT.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Destinatari
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Destinatari Femmine
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Destinatari Maschi
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 55455.86 |
Revolving Fund | 38819.10 |
Region | 16636.75 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
-
SEFT SRL
SAIP Formazione srl
R&S MANAGEMENT S.R.L.
BORELLI R&D S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 110,911.71
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo