IN VIAGGIO NELLA TUSCIA LAZIALE Un percorso interdisciplinare tra Storia e Natura
Il nostro progetto si propone di condurre i partecipanti a conoscere divertendosi e interagendo con gli educatori, gli aspetti naturali, storici e culturali della Tuscia Laziale e che grazie ai parallelismi con la natura tragga insegnamenti per la costituzione di un nuovo equilibrio negli stili di vita, così come accade nell'evoluzione naturale degli ecosistemi. I ragazzi verranno condotti alla scoperta della Tuscia da esperti naturalisti, antropologi e storici così che l'ambiente analizzato sarà l'occasione per cogliere l'eterogeneità del tessuto sociale mettendolo in parallelo con la biodiversità che incontreremo e che potrà servire allo sviluppo di una nuova società dove l'inclusione non è l'obiettivo da perseguire ma diventerà una realtà da vivere. Le attività previste mireranno alla scoperta storico naturale attraverso delle fasi esperenziali e di gruppo quali ad esempio l'orienteering in villa Lante, di seguito l'organizzazione sintetica delle località: 1° GIORNO: PALESTRINA / BOMARZO ('Piramide Etrusca' e Parco dei Mostri) / MONTALTO DI CASTRO 2° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO MARINA / BOLSENA / BAGNOREGIO / MONTALTO DI CASTRO MARINA 3° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO MARINA / VITERBO / BAGNAIA / MONTALTO DI CASTRO MARINA 4° GIORNO: MONTALTO DI CASTRO MARINA / TARQUINIA
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 15 perso
- Achieved
- 15 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari
- Target
- 40 num
- Achieved
- 40 num
Destinatari Femmine
- Target
- 25 num
- Achieved
- 25 num
Destinatari Maschi
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 8400.00 |
Revolving Fund | 5880.00 |
Region | 2520.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 16800.00 | 16800.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- IC " GIOVANNI PIERLUIGI "
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 16,800.00
- Payments on cohesion funds
- € 16,800.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
COMMIS DI CUCINA (II ANNO) | € 128,193 |
COMMIS DI CUCINA (I ANNO) | € 125,798 |
Anticrisi Politiche Attive - Cassintegrati | € 110,893 |
OPERATORE AZIENDALE INDIRIZZO TURISMO | € 110,000 |
OPERATORE CAD | € 110,000 |